Squadra del Como

Squadra del Como
Squadra del Como
Allenatore Cesc Fàbregas

Squadra del Como. Il Como 1907, comunemente noto come Como, è una squadra di calcio italiana con sede nella città di Como, in Lombardia. Fondata nel 1907, la squadra ha una storia che si intreccia con i diversi livelli del calcio italiano, passando più volte tra le diverse categorie, dalla Serie A alla Serie C.

Storia e Successi

Il Como ha vissuto i suoi anni migliori negli anni ’80, quando riuscì a stabilirsi in Serie A, la massima divisione del calcio italiano. Durante questo periodo, la squadra si fece notare per alcune stagioni di buona qualità, raggiungendo anche la semifinale di Coppa Italia nella stagione 1985-1986. Tuttavia, nonostante alcuni momenti di successo, il Como non è mai riuscito a stabilizzarsi a lungo termine in Serie A, alternando periodi in Serie B e Serie C.

Recenti Sviluppi

Negli ultimi anni, il Como ha attraversato una fase di rinascita, culminata con la promozione in Serie B nella stagione 2020-2021. Il club è stato acquisito da un gruppo di investitori indonesiani nel 2019, guidato da Robert Budi Hartono, uno degli uomini più ricchi dell’Indonesia, attraverso la società SENT Entertainment. Questa nuova proprietà ha portato stabilità finanziaria e ambizione al club, con l’obiettivo di riportare il Como nelle massime categorie del calcio italiano.

Lo Stadio e i Tifosi

Il Como gioca le sue partite casalinghe allo Stadio Giuseppe Sinigaglia, situato sulle rive del Lago di Como. Inaugurato nel 1927, lo stadio è uno degli impianti più pittoreschi d’Italia, con una capacità di circa 13.000 posti. I tifosi del Como, sebbene non numerosi come quelli delle grandi squadre, sono noti per il loro sostegno appassionato e la loro fedeltà alla squadra, anche nei periodi più difficili.

Situazione Attuale

Dopo il ritorno in Serie B, il Como ha continuato a costruire una squadra competitiva, con l’obiettivo di ottenere una stabilità duratura nella seconda divisione e, eventualmente, puntare a un ritorno in Serie A. La squadra ha anche attratto l’attenzione grazie all’ingaggio di giocatori di livello internazionale, dimostrando l’ambizione della nuova dirigenza.

Il Como 1907 rappresenta una delle storie più affascinanti del calcio italiano, con una lunga tradizione e un rinnovato spirito di competizione che potrebbe riportare il club ai fasti del passato.

Allenatore Cesc Fàbregas

Cesc Fàbregas, noto per la sua brillante carriera da calciatore, ha recentemente intrapreso la carriera di allenatore. Nato il 4 maggio 1987 ad Arenys de Mar, in Spagna, Fàbregas è stato un centrocampista di grande talento e intelligenza tattica, che ha giocato per alcuni dei club più prestigiosi al mondo, tra cui Arsenal, Barcellona, Chelsea e Monaco.

Durante la sua carriera da giocatore, Fàbregas si è distinto per la sua visione di gioco, i suoi passaggi precisi e la sua capacità di influenzare il ritmo della partita. Ha vinto numerosi trofei, tra cui la Premier League, la Liga, e ha anche conquistato la Coppa del Mondo FIFA 2010 e l’Europeo 2008 e 2012 con la nazionale spagnola.

Dopo aver concluso la carriera da calciatore, Fàbregas ha deciso di intraprendere la carriera di allenatore. Nel luglio 2023, è stato nominato allenatore della squadra under 19 del Como, club italiano di Serie B, con il quale aveva chiuso la sua carriera da giocatore. Questa esperienza segna l’inizio della sua transizione dal campo alla panchina, dove può mettere a frutto l’esperienza e la conoscenza accumulate in tanti anni ai massimi livelli del calcio internazionale.

Essendo all’inizio della sua carriera da allenatore, è ancora da vedere quale sarà il suo stile di gioco e il suo approccio tattico. Tuttavia, data la sua esperienza come centrocampista, è probabile che Fàbregas dia importanza al controllo del possesso palla, alla costruzione del gioco dal basso e alla creatività in fase offensiva. La sua capacità di leggere il gioco e la sua comprensione tattica potrebbero fare di lui un allenatore molto promettente nel panorama calcistico internazionale.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*